Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open and Inclusive Healthcare for Citizens Based on Digital Fabrication

Obiettivo

Made4You facilitates co-design of open healthcare for people with physical limitations. People’s needs regarding their physical limitations are personal, subjective and diversified. To customize health care solutions, a process of personalization is needed, which cannot be provided through the current industrial focus of ‘one size fits all’. Therefore, the project aims to:
- Build an ecosystem, linking existing local communities of citizens with disabilities and their families, healthcare professionals and makers and establish collaboration between these separate communities to develop their own open-source and license interventions.
- Provide access to open source and digital fabrication tools enabling citizens with disabilities and healthcare professionals, in co-creation with designers and makers (DIY communities and maker spaces) to create customized self-made solutions to improve quality of life or services provided.
- Improve the accessibility of open source products; co-production of products that are tailored to people with special needs or disabilities as well as healthcare professionals and bypassing the limitations of the classical industrial production.
- Foster the ecosystem through open exchange of knowledge, case stories and manuals. Within the DIY approach, local production and global knowledge sharing is key.
- Build guidelines that allow anyone to replicate formats everywhere, considering the socio-technical aspects as well as relevant legal and regulatory frameworks, quality standards, IPR implications, security, safety and privacy issues.
The long-term goal is to affiliate a community of designers, users, fablabs and maker spaces who develop similar projects and replicate events and activities in various cities all around Europe or even globally. This process will produce a critical mass of projects that can be used and build upon: a knowledge-sharing platform that aims to achieve mass adoption and global impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZENTRUM FUR SOZIALE INNOVATION GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 460 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 460 000,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0