Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Methodologies for Researcher Led INnovations

Obiettivo

MERLIN aims to support ICT researchers, SMEs and startups across to realise the full potential and impact of their research and development outputs by crafting them into innovations and achieving market validation using modern needs-first, market-led methodologies like Business Model Canvas, Customer Discovery, Lean Hardware, etc.
The project will provide training, networking and follow-on support through 43 practical workshops, 4 webinars (on SME growth and PPP business models), 5 international conference workshops and 8 meetups with potential customers and commercial partners.
MERLIN will have over 1250 attendees at in-person workshops and meetups across the four principal nodes of Madrid (ES), Vilnius (LT), Poznań (PL) and Cambridge (UK) and the secondary nodes of Berlin (DE), Warsaw (PL), Tallinn (EE), Bucharest (RO), international webinars and international ICT conferences in Europe. For sustainability, and to increase the participants’ success in bringing to market their innovation, MERLIN will integrate participants with existing national (e.g. Innovate UK, Enterprise Ireland, CDTI) and European initiatives (Startup Europe, ERDF, EFSI, etc.) designed to support early entrepreneurship, product development, market access, seed financing and microfinancing for continued support on their journey to market validation and company growth. The project will also identify and promote high-potential innovators through attendance at Startup Europe events to access other European startup ecosystems, entrepreneurs, investors and accelerators.
These activities will see over 160 new business model canvases developed, 1040 individual 1-on-1s with potential commercial customers, serial entrepreneurs and business angels, 250 applications to regional, national and international support actions and the creation of 30 new ventures in the lifetime of the project with an anticipated further 60-100 in the following 3 years’ post project, creating over 1200 jobs in the medium-term.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POLITECNICA DE CARTAGENA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 256 875,00
Indirizzo
PLAZA DEL CRONISTA ISIDORO VALVERDE EDIFICIO LA MILAGROSA
30202 CARTAGENA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 256 875,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0