Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

3D Photonic integration platform based on multilayer PolyBoard and TriPleX technology for optical switching and remote sensing and ranging applications

Obiettivo

3PEAT will develop a powerful photonic integration technology with all size, functionality and quality credentials in order to help a broad range of optical applications like optical switching and remote sensing, to achieve a strong commercial impact. In order to do so, the project will introduce a fully functional 3D photonic integration platform based on the use of multiple waveguiding layers and vertical couplers in a polymer technology (PolyBoard), as a means to disrupt the integration scale and functionality. Moreover, 3PEAT will combine this powerful 3D photonic technology with a silicon-nitride platform (TriPleX), via the development of a methodology for the deposition and processing of multilayer polymers inside etched windows on TriPleX chips. In parallel with the development of this hybrid 3D technology, 3PeaT will bring a number of key innovations at the integration and component level relating to: a) the heterogeneous integration of PZT films on TriPleX platform for development of phase shifters and switches for operation up to 50 MHz, b) the development of a disruptive external cavity laser on the same platform with linewidth less than 1 kHz, c) the development for the first time of an integrated circulator on PolyBoard with isolation more than 25 dB, and d) the development of flexible types of PolyBoards for the purpose of physical interconnection of other PICs. This enormous breadth of innovations can remove the current limitations and unleash the full potential of optical switching and remote sensing and ranging applications. The main switching module that will be fabricated will be a 36×36 optical switch with 20 ns switching time and possibility for power and cost savings of almost 95% compared to standard electronic solutions. The main sensing module on the other hand will be a disruptive Laser Doppler Vibrometer (LDV) with all of its optical units, including its optical beam scanning unit, integrated on a very large, hybrid 3D PIC.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EREVNITIKO PANEPISTIMIAKO INSTITOUTO SYSTIMATON EPIKOINONION KAI YPOLOGISTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 484 375,00
Indirizzo
PATISION 42
106 82 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 484 375,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0