Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nordic Angel Investment Program

Obiettivo

The strategic objective of Nordic Investment Program (Nordic AIP) is to help European high-tech start-ups and innovative SMEs to grow and scale up at pan-European and global level.

The strategic objective is supported by the following sub-objectives:
- Stimulate European investments in digital sectors;
- Create increased mutual understanding between investor communities and in particular ICT startups and scaleups.

To achieve these objectives, Nordic AIP consortium will implement the following actions:
- Raise awareness about opportunities for early stage investing in digital sectors;
- Increase the knowledge and actual experience of ICT startups and investors on the investment process into early stage digital companies through the Angel Investment Program (AIP).
- Significantly improve the efficiency of managing investment processes through the development of the Startup Includer technology.

During 24 months, NordicAIP project will deliver the following outputs:
- 200 000 stakeholders are informed about NordicAIP activities;
- Technology platform Startup Includer developed for facilitating cross-border investment processes;
- 16 Angel Investment Programs (AIPs) are organized in 4 countries;
- 1000-1600 applications are received for the AIPs (50-100 in each);
- Selection of 360 ICT startups and scaleups in total, 20 per AIP to enter the Programme;
- 400 investors are involved in the AIP trainings, workshops and due diligence process of the AIPs (25 investors in each AIP) and make an actual investment of 10 000 EUR on average;
- 20% of the investors are cross border from the Nordic region and beyond;
- 16 innovative ICT startups and scaleups receive funding via the AIPs, further syndication activities are stimulated through the joint sessions in the AIP;
- 4 million euros are invested into the ICT startups and scaleups in total (approximately 250 000 per AIP).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CIVITTA EESTI AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 124 906,25
Indirizzo
RIIA 24 A
51010 Tartu
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Lõuna-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 178 437,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0