Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Boosting the growth potential of CEE start-ups on a pan-Europen level by creating new opportunities, synergies and opening the GATE of Startup Europe to the Balkans

Obiettivo

"The overall concept of MY-GATEWAY builds around the growth potential boost of CEE start-ups on a pan-European level by exploiting the Consortium partners' Startup Europe experience (as former coordinators and partners of the ICT-13 projects) and by implementing actions aimed at creating new opportunities and synergies within and beyond the MY-GATEWAY’s ecosystem. As a result of the project the CEE start-ups and the startup support organizations representing them will have better access to networks, finance and talent and will acquire the necessary skills and knowledge to maximise their growth potential.
Moreover, the project will actively contribute to the expansion of the Startup Europe Community by opening the GATE of the Startup Europe to the Balkans. MY-GATEWAY involved the leading startup support organizations from Serbia, Macedonia and Bosnia-Herzegovina (as members of its Balkan Committee) who will continuously follow up the project activities, facilitate the knowledge transfer - MY-GATEWAY KEY - to the Balkan region and mobilize the Balkan start-ups to set up the ""Startup Europe comes to the Balkans"" Network."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPA MEDIA SZOLGALTATO NON PROFIT KFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 443 143,75
Indirizzo
ZAHONY UTCA 7
1031 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 449 000,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0