Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

OncoSeq: an innovative single-cell system for immunomonitoring

Obiettivo

Host immunity plays a central and complex role in tumour progression, and the quality and quantity of immune infiltrate at the tumour site is used as a prognostic marker of cancer progression. Therefore, detailed single-cell analysis of tumor infiltrating immune cells, and ultimately liquid biopsy of circulating immune cells, is of vital importance for the development of new and improved immunotherapy strategies, and for diagnosis, prognosis, patient stratification and follow-up.
We propose in OncoSeq to adapt the droplet barcoding microfluidics system, an output from the ERC EVOEVO project, to develop a novel “molecular cytometer” for high-throughput transcriptomic and phenotypic analysis, at the single-cell level, of tumor infiltrating or circulating immune cells. Readout of genotype and phenotype will be entirely based on next generation sequencing (NGS) allowing higher phenotypic multiplexing capacity (100s of phenotypic markers) than fluorescence (Flow cytometry) or mass spectrometry (CyTOF) based approaches (≤40 markers) and simultaneous RNA-sequencing (RNA-seq), allowing the creation of high-resolution phenotype-transcriptome maps for tens of thousands of single cells.
This will be a powerful tool for cancer prognosis, clinical decision making and monitoring of disease progression, especially in the context of immunotherapy. So far, no such diagnostic instruments, enabling high-throughput single-cell phenotypic and transcriptomic analysis, exist.
The technology developed will be transferred to our industrial partner through licensing for internal development of novel immunotherapies. In addition, once the prototype system is fully validated, we plan, with our industrial partners, to create a new company specialising in the sale of instruments and associated consumables for clinical single-cell immuno-monitoring for the research and clinical oncology markets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

PARMENIDES STIFTUNG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 41 250,00
Indirizzo
HINDENBURGSTR. 15
82343 Pocking
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern Starnberg
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 41 250,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0