Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

K'Watch Glucose: A ground-breaking biometric wearable for painless, minimally invasive and blood-free glucose monitoring.

Obiettivo

Diabetes is a global burden expected to affect 642 million people by 2040. In Europe, this disease affects 60 million people and costs over €90 billion to our constraint healthcare system. Today a major part of diabetes management relies on the monitoring of blood glucose levels several times a day. Monitoring needs to be thorough, frequent and accurate, to prevent a persistent imbalance in glucose-insulin levels and the resulting life-threatening events. Although the lives of 70 million diabetes cases worldwide depends on glucose monitoring several times per day, 80% of them fail to stick to this crucial regimen. One main reason is the poor performance of self-monitoring devices. Most of the monitoring systems available today measure blood glucose, becoming painful and time-consuming, often incompatible with daily routines. Some of them adopt the form of a wearable, but devices and replacements are costly, bulky and very evident, giving raise to social stigma. It is evident that new monitoring systems are needed to enhance adherence to the necessary management procedures. In response, we at PKparis have developed, patented and validated K'Watch Glucose, a unique biometric wearable device in the shape of a smart watch that includes glucose monitoring among its many features. Hidden in the rear side of the watch, our biosensor measures glucose levels in the skin, in a minimally invasive manner and independently from blood. Our easy-to-use solution enables users to monitor glucose rapidly, anywhere, anytime and with no one noticing. Before reaching market maturity we need to finalise its development and business preparation. Thus, in Phase 1 we aim to run a Feasibility Study that helps us warrant all technical, commercial and financial standpoints of the project. Along the social and market impacts foreseen for K'Watch Glucose 5 years from launch, it will also boost our growth, expecting €71.77 million in profits, 100 new people and a ROI of 30.88 per euro invested.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PK VITALITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
14 AVENUE DE L'OPERA
75001 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0