Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New cold and low-energy concentration technology (evapEOs2) for liquid food products

Obiettivo

evapEOs® is a new proprietary cold concentration technology developed by EDERNA, a French SME. evapEOs® allows to produce high quality food and biotechnology products using low energy consumption, obtained using low operating temperatures, which represents serious European and global problem. The process has already been validated by several potential industrial users for a broad range of applications (fruit juice concentrates, dairy or plant proteins, coffee and tea extracts, etc.).

Traditional concentration technologies require large amounts of energy needed to evaporate water. Moreover, the relatively high temperatures required for the evaporation often lead to undesirable product degradation, such as the loss of aromas and vitamins and the denaturation of proteins.

Unlike competing technologies, evapEOs fully preserves the sensory profile and nutritional benefits of the products, while reducing energy costs by up to 95%. Due to lower energy expenditures and higher production yields, evapEOs cuts down production costs and improves products’ public image due to its low environmental footprint.

A new advanced and improved second generation version of the product will be developed, validated and industrialised within the scope of the SME Instrument programme. It will focus on the development of new equipment features (Human Machine Interface) and disruptive technological upgrades (a more selective membrane and draw solutions). Detailed market research and business planning will be carried out as well.

The above-mentioned development will allow for the product to be applied to high challenging food products (more viscous products, oily solutions, alcohol-rich liquids, etc.) These improvements will result in new applications, including water recovery from food and biotech liquid wastes and by-products. Thanks to these innovations, it is expected that the company will reach a turnover of 69M€ and create more than 30 European jobs by 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EDERNA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PLACE PIERRE POTIER, 1 - ONCOPOLE ENTREE B
31106 TOULOUSE
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0