Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Shore Connection Solution for an efficient, environmentally friendly and safe electric power supply to vessels

Obiettivo

Nearly 70% of ship emissions are released within 400 km of land, ships are major contributors to air pollution in coastal communities. In harbor cities ship emissions are often a leading source of urban pollution and, in particular, fine particulate matter (PM). When ships are docked, they use their engines and/or generators to power onboard systems and equipments, generating substantial pollution in port areas. In this context, Shore connection technology is emerging as the most cost-effective means of reducing pollution from ships at berth, as it eliminates ships’ need to run their engines by providing electricity directly from the electric grid. In fact, EU recommendation 2006/336/EC highlights shore connection as the optimal solution in terms of both cost savings and pollution control.
Traditionally, high cost on integrating and operating shore connection service into the harbour, along with frequent overload incidents, causing personal and material damage, have hampered its wide adoption.
eTactica is positioned at this market gap. eTactica is an Iceland based company founded in 2009 with the aim to provide the most accurate control and information over energy consumption.
eTactica’s Shore Connection Solution (SCS) is an energy monitoring, control, and communications system that streamlines the connection and invoicing process.
The SCS utilizes our patented current meter bar. The versatility of our devices and solution enables its integration within current infrastructure. In this way, harbours see the cost of integrating advance shore connection management reduced up to 75%. The high return of investment and short payback period (less than 2 years) is bound to increase penetration of shore connection technologies. eSHORE contributes to a faster realization of EU objectives through the reduction of emissions from vessels docked at the harbour, resulting in a drastic improvement of the air quality in the surrounding areas of the harbour (typically urban areas).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETACTICA EHF.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HLIDARSMARA 14
201 KOPAVOGUR
Islanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ísland Ísland Höfuðborgarsvæði
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0