Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biocomposite panels for transportation

Obiettivo

Project aims to propose biocomposite panels solutions for aeronautic several industry allowing weight, cost savings and better environmental footprint. Several prototypes of these panels have already been realized and tested to check if they match the requirements. The future challenges would be first the appropriate composition of natural fibres and resin system (recyclable or reusable) suitable for several applications and that can be manufactured by limiting steps. The second important one would be the certification of such panels with regards to regulation specific to aeronautic industry.
The expected product to be commercialized is a range of panels made from renewable resourced (natural fibres such as flax) and that are customizable (thickness, properties…) to meet a wide range of applications. VESO concept aims to produce these panels but needs to target the most interesting markets in terms of volumes, regulations, accessibility. For that, the results from market study expected from this project would be essential for the company to build an efficient business plan and to plan actions to set up.
The feasibility assessment intended to be done would be a market study of composite panels to get accurate vision about the volumes and the distribution of this market. Specific products (best sellers) could be taken as reference to propose biocomposite competitor panels.
The products proposed are consistent with the new European regulations in terms of environment. Indeed, in aeronautic area, Advisory Council for Aviation Research and Innovation in Europe presented objectives to reach by 2050 in terms of CO2 and NOx savings (-75% and -90%, respectively). Lighter products with better environmental footprint like biocomposites can be the solution to comply with these regulations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VESO CONCEPT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
1620 ROUTE DE BELLEVUE
31530 MERENVIELLE
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0