Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

From the cloud to the edge - smart IntegraTion and OPtimization Technologies for highly efficient Image and VIdeo processing Systems

Descrizione del progetto

Ridefinire il futuro dell’elaborazione di immagini e video

Nel regno dei sistemi ciberfisici (CPS, cyber-Physical System), la necessità di garantire un’elaborazione rapida e accurata di immagini e video è fondamentale. Alla luce di tale premessa, il progetto FitOptiVis, finanziato dall’UE, si propone di rivoluzionare questo aspetto vitale dell’integrazione dei CPS. Sfruttando un approccio esaustivo supportato da dispositivi intelligenti all’avanguardia, a basso consumo e ad alte prestazioni, FitOptiVis creerà un’architettura di riferimento per assicurare una perfetta integrazione dei processi di elaborazione di immagini e video. Una delle sfide che i CPS si trovano dinanzi è la collocazione distribuita di sensori e unità di elaborazione all’interno di vari componenti. Questi sistemi non solo devono operare alimentati da risorse energetiche limitate, ma richiedono anche risultati in tempo reale caratterizzati da una latenza minima. FitOptiVis pone una forte enfasi sull’ottimizzazione multi-obiettivo dando priorità alle prestazioni e all’efficienza energetica, nonché prendendo in considerazione altri fattori cruciali come l’affidabilità e la sicurezza.

Obiettivo

The objective of FitOptiVis is to develop an integral approach for smart integration of image- and video-processing pipelines for CPS covering a reference architecture, supported by low-power, high-performance, smart devices, and by methods and tools for combined design-time and run-time multi-objective optimisation within system and environment constraints. Low latency Image processing is often crucial for autonomy, and performing the right interaction of the CPS with its environment. The most important CPS in the project have sensors and processing at distributed places. For many reasons (parts of) CPS has to operate on low energy, whereas the complete system needs results with low latency. The focus of the project is on multi-objective optimisation for performance and energy use. However, other qualities, like reliability, security etc. also play a role in the optimisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ECSEL-2017-2-RIA-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHILIPS MEDICAL SYSTEMS NEDERLAND BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 267 312,50
Indirizzo
VEENPLUIS 6
5684 PC Best
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 069 250,00

Partecipanti (29)

Il mio fascicolo 0 0