Descrizione del progetto
Accelerare la digitalizzazione dell’industria europea con una metodologia avanzata
Le tecnologie avanzate offrono all’industria europea importanti soluzioni in termini di algoritmi diagnostici, controlli delle macchine, simulatori, ottimizzatori e molto altro ancora. Tuttavia, l’ulteriore digitalizzazione prevista per il futuro richiede un quadro esteso in grado di integrare efficacemente queste tecnologie nel processo di sviluppo, mettendo in connessione procedure di sviluppo, logistica e produzione. Questa integrazione consente la realizzazione di potenti simulazioni, come ad esempio i «gemelli digitali». Il progetto iDev40, finanziato dall’UE, si prefigge di accelerare la digitalizzazione dell’industria europea sfruttando i progressi della tecnologia digitale più idonei per rafforzare i componenti e i sistemi elettronici. Il progetto svilupperà una metodologia per la digitalizzazione capace di promuovere soluzioni competitive e innovative in vari settori industriali. Il concetto elaborato introdurrà uno sviluppo perfettamente integrato con soluzioni basate su rete e automazione, migliorando la trasparenza, la coerenza, la flessibilità e l’efficienza dei dati.
Obiettivo
The main objective of the iDev40 project proposal is to achieve a disruptive or “breakthrough change” step toward speedup in time to market by digitalising the European industry, closely interlinking development processes, logistics and manufacturing. Ultimately, the project aims at suitable digital technology advancements to strengthen the electronic components and systems industry in Europe. It addresses various industrial domains with one and the same approach of digitalisation towards competitive and innovative solutions.
The new concept of introducing seamlessly integrated development together with automation and network solutions as well as enhancing the transparency of data, their consistence, flexibility and overall efficiency will lead to a significant speedup in the time to market (T2M) race.
iDev40’s unique approach addresses:
• AI learning, Data Life Cycle Management and IP Protection
• Embedding Digital Development in Digital Production (the digital twin)
• Close the Knowledge loop in product life cycle management along the supply chain
• Collaboration 4.0 and Development of highly skilled R&D and Manufacturing Teams
• Prove the innovated technologies on selected use cases in real productive environment
Progress in mastering these challenges will significantly impact the productivity of future design processes embedded in an Industrial Internet environment.
The global state-of-art technologies already offer tremendous diagnostics algorithms, machine controls, simulators, optimizers, etc., but only an extensive framework like iDev40 can combine them into effective integration into the development process enabling such powerful simulations like “digital twins” that ever more govern the hardware, manufacturing service and business functions. To cope with the exceptional complexity it becomes even more crucial to be competitive leaders in developing virtual representations of real physical implementation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternet
- scienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazione
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia della produzioneproduttività
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-ECSEL-2017-1-IA-two-stage
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
IA -Coordinatore
9500 Villach
Austria
Mostra sulla mappa
Partecipanti (40)
8020 Graz
Mostra sulla mappa
8010 GRAZ
Mostra sulla mappa
1210 Wien
Mostra sulla mappa
9524 Villach St Magdalen
Mostra sulla mappa
1040 Wien
Mostra sulla mappa
9020 Klagenfurt am Wörthersee
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
8010 Graz
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1040 Wien
Mostra sulla mappa
9020 Klagenfurt am Wörthersee
Mostra sulla mappa
9020 Klagenfurt am Wörthersee
Mostra sulla mappa
85579 Neubiberg
Mostra sulla mappa
01099 Dresden
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
01099 Dresden
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
01069 Dresden
Mostra sulla mappa
81677 Munchen
Mostra sulla mappa
93053 Regensburg
Mostra sulla mappa
01069 Dresden
Mostra sulla mappa
02763 Zittau
Mostra sulla mappa
58097 Hagen
Mostra sulla mappa
44227 Dortmund
Mostra sulla mappa
57076 Siegen
Mostra sulla mappa
85238 Petershausen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
04109 Leipzig
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08056 Zwickau
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
9420 Erpe Mere
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20127 Milano
Mostra sulla mappa
20126 Milano
Mostra sulla mappa
48160 DERIO BIZKAIA
Mostra sulla mappa
20160 Lasarte-Oria
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
20009 Donostia San Sebastian
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20009 San Sebastian Guipuzcoa
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
20009 San Sebastian
Mostra sulla mappa
020337 Bucharest
Mostra sulla mappa
060042 Bucharest
Mostra sulla mappa
400114 Cluj Napoca
Mostra sulla mappa
1020 Wien
Mostra sulla mappa
1040 Wien
Mostra sulla mappa