Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of the Next Generation Wave Energy Device – POWERMODULE

Obiettivo

Wello has developed and patented a concept which is able to convert the movement of waves into electric energy without
any hydraulic joints and gears. The idea of Wello’s Power Module innovation is to combine vessel stabilization, damping and
power production into one electro-mechanical device. This is achieved by installing Power Modules to the ship and other
floating vessels. Power Modules are optimized either for providing energy to the process or for stabilizing the vessel
movement. The difference between working principle is done by configuring user software and in some cases by
dimensions. In Wello’s Power Module, the power take-off unit (PTO), consists of an eccentric spinning mass that rotates
around the vertical generator axis. The innovation has been developed in small and full scale in EMEC (European Marine
Energy Centre) at Orkney Islands during last several years.
The clients of this innovation are cruise liner and other ship owners and operators, offshore oil&gas field operators as well as
emerging small scale offshore power users like fish farms, desalination process stations, algae cultivation and remote island
systems. The market size is several billion Euros. Stabilization for vessels is needed for health and safety reasons.
Renewable energy replacing CO2 emissions and other pollution at vessels.
Objective of this project is to demonstrate the concept in full scale and in operational environment, and to create full
production capability. Outcome of this project is 300kW ocean energy generator. It can be installed into different vessel types
and it produces stable electricity always when there are waves.
Wello will make ocean energy feasible by offering a cost effective solution that is able to provide renewable energy at
competitive cost. It offers stabilization and damping for vessels which other competing renewable energy sources cannot
deliver. The innovation will deliver significant growth, jobs and investments for Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WELLO OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
KIVENLAHDENTIE 7
02320 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 991 875,00
Il mio fascicolo 0 0