Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrating Punching and Laser Coil Technology for Metal Manufacturing Industry

Obiettivo

PRODUTECH S.r.l. is an Italian company specialized in metal sheet working machines, which counts on more than 20 years' experience in innovative machines production. With continuous innovation efforts, PRODUTECH is a notable actor on the global market with 166 customers in Europe and 22 customers outside the EU (India, North America and Far East), thanks to a worldwide distribution network. EffiCOIL represents a key business opportunity following the successful Phase 1 execution of the SME Instrument.Industrial activities are responsible for more than one fourth of the total energy consumption in Europe. In particular, the metallurgical industry is responsible for about 20% of such energy expenditure, summing up to about 51Mtoe per year. In this context, metal forming machines are used in a wide range of discrete production areas, including white goods, steel furniture, lighting and electrical equipment, automotive, etc. However, at moment, no solutions are available in the market offering a complete integration of the metal forming process, including electric punching, fibre laser cutting and direct coil feeding. With EffiCOIL project, PRODUTECH will get ready for the market launch of a new machine for metal coil working, combining the flexibility of coil metal punching – process already patented by PRODUTECH - with the precision and speed of the coil fibre laser cutting - first brought to market by PRODUTECH. The integrated technology will result in a 52% reduction in energy consumption for metal sheet production, as well as 20-30% reduction in wasted metal sheet, with a decrease in Capex and Opex versus standard metal processing machinery. The expected profitability will be high (TIR~23%). For PRODUTECH, EffiCOIL market launch will allow an optimization of the business structure, increase market area and volume, as well as the brand consolidation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PRODUTECH SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 202 372,50
Indirizzo
VIA TONALE 15
24061 ALBANO SANT'ALESSANDRO (BG)
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Bergamo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 717 675,00
Il mio fascicolo 0 0