Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Soundproof window with ventilation function

Obiettivo

Noise is a big challenge in today´s modern society. Physical diseases (cardiovascular-diseases, ischemia cardiovasculardiseases),
sleep disorders (lowered sleeping quality up to serious sleep disorders) and psychological disorders (depression,
irritation, frustration) are drastic consequences for humans that are constantly exposed to high noise levels. Also the
economic consequences of noise are huge. According to a EU position paper from 2011 the costs caused by noise
amounting to €84.5 million/decibel [dB(A)] only in the healthcare sector.
Within the SME II project, the Eilenburger Fenstertechnik GmbH & Co. KG (EFT) wants to introduce a inexpensive
soundproof window on the basis of a completely new construction principle (TRL 7) to the European market. A lower noise
level (not more than 30dB) and a high air flow (60-80m3/h) are achieved at the same time in interiors. During the project we
will deal with technological and commercial targets. Production costs need to be reduced (process innovation), quality to be
improved (product innovation) and the detected customer needs to be met in order to prepare the successful entry into the
market. The share of sound insulating windows on the EU window market, related to sales, amounts to ≈ 4 %, with a market
turnover of 4,0 billion €. Additional features of the windows are: excellent thermal insulation, easy handling, design element
in existing buildings.
The project soundproof4win is a major part of the company´s strategy of EFT and will lead to significant increase in turnover
and in the long-term to a healthier and efficient society in Europe and all over the world.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EILENBURGER FENSTERTECHNIK GMBH & CO. KG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 050 875,00
Indirizzo
Am Lauchberg 1
D-04838 Eilenburg
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sachsen Leipzig Nordsachsen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 501 250,00
Il mio fascicolo 0 0