Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NarcoScan pocket-sized and affordable narcotics screener: making drug detection on the streets as common as catching drunk drivers

Obiettivo

Every year, EU citizens spend over €24 billion on illicit narcotics. Over 29 million people globally suffer from drug abuse – which is more people than all the Nordic countries combined. The key to limiting drug proliferation lies in the first-responder law enforcement to effectively detect narcotics in the field. However, the current tools and ways of working are not efficient in making quick and correct arrests of drug criminals, nor for discovering criminal organisations.

We are introducing NarcoScan – the first pocket-sized scanner for first responders, such as police patrols, to quickly and accurately detect any type of illicit narcotics on the street. Being 20+ times less expensive than alternatives, NarcoScan uniquely enables mass-deployment of narcotics screeners.

By combining our innovative spectral sensing technology with cloud and device-to-device connectivity, we have arrived at a disruptive solution that will make screening narcotics on the streets as ubiquitous as breathalysers for detecting drunk drivers. Our drug database is updated as soon as new narcotics appear on the streets, and the updates are deployed immediately across all the scanners on the field – just like antivirus databases are updated in computers.

NarcoScan will bring at least €125 million in direct cost savings per year to the European criminal justice system. The impact of our solution extends further to the European society by reducing the size of illegal economy, improving the efficiency of police work (faster arrests, faster confessions, avoiding false arrests), and contributing to building healthier and more secure environments.

Having proven the technical and economic viability of our solution through extensive feasibility studies, the main goal of our Phase 2 project is to prepare for global growth by building our technical backbone into a globally scalable and rich technical solution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SPECTRAL ENGINES OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 355 937,50
Indirizzo
KUTOMOTIE 18
00380 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 365 625,00
Il mio fascicolo 0 0