Descrizione del progetto
Aumentare l’efficienza delle prestazioni del software spaziale
L’industria spaziale deve affrontare una sfida significativa nello sviluppo di sistemi software. Non solo sono costosi e richiedono molto tempo, ma i complessi calcoli coinvolti nelle missioni di acquisizione dei dati satellitari possono richiedere diverse ore. Ciò comporta ritardi che potrebbero influire su applicazioni critiche come l’allarme in caso di situazioni di emergenza e la gestione delle catastrofi naturali. È necessaria una soluzione per snellire lo sviluppo del software nell’industria spaziale. Il progetto HERMES, finanziato dall’UE, svilupperà un ecosistema di sviluppo software che consentirà la creazione rapida ed efficiente di sistemi software per l’industria spaziale. Offrirà un impulso unico alle prestazioni di esecuzione, con un aumento della velocità di elaborazione compreso tra 10 e 100 volte. Inoltre, questo vantaggio ha un impatto diretto sulle strategie di consumo dei dati satellitari, riducendo i costi.
Obiettivo
TAITUS, a company with a 12+ years success track record providing services to the most relevant players in the space sector (e.g. ESA, THALES, AIRBUS) and big companies (e.g. PETROBRAS). Moreover, our talented professional team is composed by renown experts in the Space sector, as is the case of our CEO, Mr Felipe Martín-Crespo (15+ years’ experience as ESA’s Technical Officer of the Envisat Payload Data Segment development, in the Earth Observation Projects Division), or Mr Stephen Wu (25+ years’ experience in the field of Earth Observation, 15+ years’ experience in ESA’s establishment in Frascati, Italy).
HERMES is a SW development ecosystem (HERMES SDK plus applications, plugins and services)that allows building quickly and efficiently SW systems for the space industry.
1. Models successfully proven on-the-field on rigorous missions (e.g. Sentinel program)
2. Our high quality SW Development Kit (SDK) let our clients save more than 65% of development cost, thanks to its high modularity and our SDK license cost is 50% cheaper than those from our competitors with equivalent features.
3. Uncompromised embedded visualisations engine.
More importantly, we offer a unique boost in execution performance.
1. Our proprietary General Purpose Graphic Processing Unit (GPGPU) algorithmic (10x-100x boost in processing speed) let our clients obtain the results of the complex calculations involved in satellite-data acquisition missions in a few minutes instead of waiting several hours, which directly impacts their satellite-data consumption strategy (75% costs reduction).
2. Moreover, this is a unique selling point that none of our competitors can offer and our main competitive advantage.
3. Furthermore, timeliness is critical in applications such as disaster warning systems, where response time measures in terms of human lives, or natural disaster management, such as oil-spills where response time is critical to minimise the long-term environmental impact.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica hardware processore di computer
- ingegneria e tecnologia ingegneria meccanica ingegneria dei veicoli ingegneria aerospaziale tecnologia satellitare
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione software sviluppo software
- ingegneria e tecnologia ingegneria ambientale telerilevamento
- ingegneria e tecnologia ingegneria ambientale gestione delle risorse naturali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.1.6. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies – Space
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.3.1. - Mainstreaming SME support, especially through a dedicated instrument
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
00078 MONTE PORZIO CATONE
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.