Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A 1Gpixel Camera to Open the Markets of Aerial Data Acquisition

Obiettivo

IMAO is the current European leader in the aerial data acquisition market. Resolve Optics is a small company internationally recognised in lenses development and manufacturing.

IMAO has developed for its own needs the largest worldwide camera, for aerial data acquisition. Its patented design, which associates three optical chambers, matrixes of sensors and specifically adapted lenses, represents a disruption in the field of aerial data acquisition.

With such a design, IMAO has created a camera prototype with a 660Mpixel resolution, which can be further improved to reach 1Gpixel by 2020. Other large format cameras are limited to 250Mpixels and their design, due to optics and mechanical constraints, cannot allow a better resolution.

This resolution opens up the market of aerial data acquisition. Flight time is reduced by 2. Data acquisition cost is cut by 4. Images can be shoot at higher altitude.

Flights over cities will not need special authorisations any longer. Images for Google maps, construction sites and other needs will be more frequent, refreshed more frequently. Flights over large areas will be facilitated for mapping and surveillance.

This resolution represents a technological and a usage gap in the market of aerial data acquisition. IMAO has already received several letters of interest from worldwide stakeholders in aerial data acquisition to participate in our Very Interested People program to benefit from our camera.

The AERIAL BCP project objectives are to develop IMAO and Resolve Optics production and test capacities to supply cameras according to market demand. Pilot tests will be performed to optimise it and bootstrap our market access.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMAO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 275 185,63
Indirizzo
81 AVENUE DE L'AEROPORT
87100 LIMOGES
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nouvelle-Aquitaine Limousin Haute-Vienne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 821 693,75

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0