Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CleanMOULD: Advanced low friction and fretting-resistant diamond-like coating solution

Obiettivo

Fretting wear is the limiting factor in the life of many plastic injection moulds. Each time that the mould is closed during its
moulding cycle, the contacting surfaces “adjust” to each other and undergo microscopic vibrational movements that slowly
damage these surfaces, leading to severe tear and particle release. Ultimately, the mould needs to be scrapped after
repeated regrinding, thus significantly affecting overall mould service life. Since longer productive lifecycles further dilute the
heavy upfront investments in casting moulds in injection moulding production pipelines, reducing the impact of fretting
corrosion is a fundamental need transversal to all manufacturing industries relying in this type of productive process.

Building on CemeCon Scandinavia extensive experience in solving tribological problems in injection mould’s operational
environments, cleanMOULD is a novel coating solution, based on a multi-layer DLC formulation that jointly optimizes both
the surface hardness and lubricity to minimize the impact of fretting wear. The current project is positioned to untap a very
significant business opportunity by preparing our next-generation DLC coating for full market roll-out, while also thoroughly
documenting its performance through large demonstration, in fully operational manufacturing pipelines within the premises of
key industry players in the injection moulding industry.

cleanMOULD has the potential to become a key enabling technology transversal to entire plastic industry. Overall, return-of- investment for cleanMOULD users is expected to be over 20x the expected coating costs, thus providing a very compelling
value proposition. In addition, cleanMOULD represents a huge business opportunity for CSA, opening the perspective of
adding approx. €14 million over the 5-years post project as gross profits, yielding a global multiplier effect of over 10x for the
ratio between the expected profits and the costs of the current innovation project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CEMECON SCANDINAVIA AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 894 113,50
Indirizzo
NAVERVEJ 28
8382 Hinnerup
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 277 305,00
Il mio fascicolo 0 0