Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy Conscious Consumers

Obiettivo

Energy Conscious Consumers ECO2 will facilitate a large amount of consumers to become conscious about and improve their energy efficiency. It will offer them two forms of learning. Either they choose to go alone through an online e-learning, or they choose to be brought through transformative group learning, in which the e-learning system supports the group processes. Together the two – single or group processes - provide attractive approaches for a wide array of consumer segments. The ECO2 processes are based on “blended” engagement methods, making use of both online and dialogue elements. Consumers will be recruited by contacts through social media, consumer media, energy suppliers and other gatekeepers. Segmentation will be used to increase the effectiveness of recruitment and to adapt the e-learning processes. The processes will be thematic, facilitated by an online ECO2 Platform, based on the online/blended engagement platform EngageSuite. Each consumer will be stepping up a ‘ladder of change’ from Motivation to Exploration and finally to Action. In the process the user receives information, reflects/deliberates and seeks knowledge and knowledge sharing. The user creates her/his own action plan on the next personal steps to take. ECO2 will deliver “Actions” on five important themes – the house, smart equipment, energy use/bills, rebound and prosuming. Further, an Action on co-creation of policies, innovations and designs will be executed and the results communicated to policy-makers and innovators through policy seminars. ECO2 has three phases – Ramp-up, Pilot and Upscaling. Ramp-up makes infrastructures, segmentation analysis, story-boards and production of themes. Pilots test the Actions with voluntary consumers. Upscaling involves viral recruitment of consumers, expansion to new countries, and collaboration with consumer gate-keepers. ECO2 will continue after end of project by: 1) an ECO2 Community, 2) stakeholder responsibility for the ECO2 Platform.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDEN DEMOCRACY X
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 645 850,00
Indirizzo
SOROGADE 6 3
2100 KOBENHAVN O
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 645 850,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0