Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimized cockpit windshield for large diameter business aircraft

Obiettivo

The proposed project addresses the topic “Optimised cockpit windshield for large diameter business aircraft”. The main objectives are i) to optimise the design of aircraft windshield and surrounding structure in terms of technical performances (low weight, high capacity to bear loads, reduced noise) and operational performances (low recurring costs, easy maintainability) and ii) to optimise heating power consumption for anti-icing.
Other objectives are:
- To develop models to support windshield design and to analyse power consumption for anti-icing and defogging;
- To propose five concepts based on different assembly techniques and transparencies;
- To support certification with heating power density lower than the currently used value of 70 W/dm2;
- To develop a front aircraft demonstrator and to validate the selected concept;- To assess environmental impact of the proposed technologies; - To set the ground for future exploitation of the project results.
The project starts with the definition of specifications and a review of latest emerging technologies to propose five improved window concepts. Models and simulation capabilities will be developed and validated for the optimisation of the heating power stream.
A trade-off solutions between the five concepts will be proposed.
A full scale front aircraft demonstrator will be developed to assess the performances of the selected optimised solution and its compliance.
Two partners will collaborate in the project: Company Saint-Gobain Sully, a long-time supplier of transparencies in the aerospace market and University Savoie Mont-Blanc through two research laboratories specialised in modelling.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SAINT-GOBAIN SULLY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 816 138,75
Indirizzo
16 ROUTE D'ISDES
45600 SULLY-SUR-LOIR
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Centre — Val de Loire Centre — Val de Loire Loiret
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 165 912,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0