Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intermediate Compressor Case Duct Aerodynamics

Obiettivo

To reduce fuel-burn and CO2 emissions from aero gas turbines innovative, very-high bypass ratio and smaller ultra-high pressure ratio core engine technologies are required as this will increase their propulsive and thermal efficiency. However, this makes the design of the intermediate compressor ducts connecting the various compressor spools much more challenging as the change in radius becomes much greater. The ability to design shorter, more aggressive ducts is advantageous from a performance and weight saving perspective but flow separation must be avoided if efficiency is not to be compromised or the downstream compressor performance not adversely affected. This programme of work will establish and validate improved and more integrated duct technologies that will contribute to the development of the very-high bypass ratio turbo fan demonstrator (UltraFan™). A fully annular, low-speed test facility incorporating a representative compressor stage will be used to validate, at low TRL, an initial compressor inter duct design. A representative bleed port will also be added upstream of the compressor to allow compressor/bleed/duct interactions to be studied. This bleed port is required in the engine to extract ice and water but currently little is known about how it affects the compressor or duct aerodynamics. The results will be used to develop and experimentally validate future potential duct technologies for the UltraFan™ engine and other very high bypass ratio applications. This will include a second design solution optimised for a more effective bleed extraction and/or lower impact on system performance and stall margin. In parallel to the experimental work this project will also establish best practice for advanced, yet efficient, CFD methods (e.g. hybrid RANS/LES). The experimental data will be used to validate these methodologies which will provide increased numerical accuracy but with a reasonable turn-over time and robust performance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LOUGHBOROUGH UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 387 880,00
Indirizzo
ASHBY ROAD
LE11 3TU Loughborough
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Leicestershire, Rutland and Northamptonshire Leicestershire CC and Rutland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 387 880,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0