Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FLOW Control Actuators at Aircraft scale manufacturing by SLM with high aerodynamic performance for using in Harsh environment

Obiettivo

The main goal of FLOWCAASH project is to design and manufacture reliable and safe flow control actuators at aircraft scale by Selective Laser Melting (SLM) able to withstand the high temperatures (up to 260 °C) and pressures (5 bar) during flight test with aerodynamic performance and high resistance to harsh environments. FLOWCAASH project is focused on the development of innovative designs of Active Flow Control (AFC) actuators to be manufactured by powder bed based additive manufacturing (AM) using Ti6Al4V alloy. Selective Laser Melting (SLM), that utilizes a laser as a thermal energy source to melt the powder has been chosen as the preferred AM technology. The innovative designs of these AFC actuators will allow to be installed in restricted space in the next generation aircrafts with UHBR (Ultra High Bypass Ratio) engines. Two different actuators will be considered, Pulsed Jet Actuator (PJA) and Steady Blowing Actuator (SBA). These actuators will have the potential to reduce aerodynamic flow separation and to increase lift coefficient. This will be obtained by bionic design which allows complex geometries and improve structural strength while reducing the weight. In order to assure process reliability of large Ti parts, distortion prediction numerical simulations will be accomplished. As-built part will be post-processed by means of heat and surface treatments in order to ensure dimensional stability and adequate surface quality for aerodynamic performance.
Afterwards the actuators will be validated by aerodynamic and harsh environment tests including rain, icing, sand and dust, vibrations and anti-icing fluid. The FLOWCAASH project will be developed by a well-balanced consortium that brings together 2 partners: the research center LORTEK and the aerospace test laboratory CTA.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LORTEK S COOP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 348 811,25
Indirizzo
ARRANOMENDIA KALEA 4 A
20240 ORDIZIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 348 811,25

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0