Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Methodology Development and Validation of WEight Optimized Stiffeners Run-Out Design for Future Composite Wings

Obiettivo

DOVER aims to develop a design optimization tool and methodology dedicated to support the design of innovative and weight-optimized composite panel configurations with capability to improve all areas and configuration parameters such as geometries, stacking sequences or anti-peeling fasteners. The resulting methodology accuracy and reliability is to be validated by means of experimental tests. The project will be carried out in a 41-month time span.
DOVER solution proposal is to create and validate a design tool and methodology that enables optimization of wing structural composite panels. The developed tool will provide an environment for the investigation of innovative lightweight shapes including stiffener geometry, thicknesses and lay-ups of different components, shape of the tapering or anti-peeling fasteners configuration. By means of this tool, the designer will be able to predict the failure of any stiffener run-out configuration and obtain a global panel optimization with considerable time savings, because it will not require any complex numerical models to predict behaviour, and economical, because it will not be necessary to carry out expensive testing campaigns.
To achieve this solution, DOVER is structured in different stages that ensure maximum quality, accuracy and reliability. An initial experimental study of stiffener run-out behaviour will establish an experimental base that will be used to develop a model and to generate failure criteria prediction methodology. This methodology will be put in practice by designing different configurations of innovative stiffener run-outs. Optimized solutions will be evaluated and correlated against experimental results. For that, at a final stage, mono and multi stiffener panels will be manufactured, and stress and strain, damage tolerance and fatigue life will be obtained through experimental testing to validate the development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE SEVILLA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 387 951,25
Indirizzo
CALLE S. FERNANDO 4
41004 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 387 951,25

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0