Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel electric stair climber to break barriers in transport of disabled people and goods through a safe, quick and comfortable movement

Obiettivo

TGR is an Italian company with more than 35 years of experience in the field of stair climbers. Over 50,000 people with reduced mobility have benefitted from our products improving their welfare. With SIRENA we want to become a technological reference among stair climbers with a unique and universal solution able to climb any type of stairs in a quick, safe and comfortable way, improving the living conditions of millions of citizens in Europe and around the world. Competitors’ devices cannot guarantee a stable movement or climb any type of stair, whereas the stability offered by SIRENA on the stairs -even when inclined- is succeeded through the exclusive innovation introduced by TGR.
The main objective of this phase 2 is to ensure that TGR meets the technical, commercial, regulatory and financial requirements for a successful industrialization and commercialization of SIRENA from 2020. While completing the testing of the final prototype, finalizing the design, determining IPR and obtaining all necessary certifications, we will prepare the commercialization of SIRENA. We will reach our end users (persons who, because of a trauma, disease or age, are not autonomous in their movements) through our consolidated commercial network and new commercial channels (associations of disabled, nursing homes, pharmacies). In addition, we identified a complementary market opportunity in the transport of freight, with regard to construction sites, carriers, transporters, food and drinks sector and gradually, funeral homes. We plan to adapt SIRENA to heavy and large objects to enter this market, which is already demanding safer and more durable devices.
SIRENA will contribute to a smarter global mobility, promote social tourism and break barriers in the transport of disabled people and goods. The success of the project will strengthen EU leadership in the personal mobility and freight industry, contributing to innovation, growth (€16M revenues) and jobs (15 new employees by 2024)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

T.G.R. SOCIETA A RESPONSEBILITA LIMITATA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 861 242,38
Indirizzo
VIA DONATO CRETI 10 A/B
40128 BOLOGNA BO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 230 346,25
Il mio fascicolo 0 0