Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

At the crossroad of molecular physics, quantum optics and spectroscopy: ultra-high-precision molecular spectroscopy for fundamental physics

Obiettivo

Molecules have an enormous potential in the field of frequency metrology-based fundamental physics, yet have so far not played an important role, due to difficult experimental challenges. The goal of this project is to overcome these difficulties by developing new techniques, thus opening a new chapter in precision molecular spectroscopy. Furthermore, it will have far-reaching impact in fundamental physics:

(1) A 500-fold improved limit to the existence of a “fifth force” with range on the 0.1 nm scale.
(2) An independently determined set of the fundamental constants me/mp, me/md, and the Rydberg constant R∞. Their uncertainties will be reduced compared to CODATA2014 by up to a factor of 23 for me/mp, 4 for me/md, and 2 for R∞;
(3) A test of the current muonic atom discrepancies of proton and deuteron charge radii rp and rd at the 30% and 50% level, respectively;
(4) Achieve a precision 1×10-16 in molecular ion spectroscopy, thus exploring the feasibility of using, in the future, molecular ions for testing the time-dependence of me/mp and mp/md.

Molecular hydrogen ions (MHIs) are the systems in principle suitable for providing these results: indeed, the required ab initio theory has made outstanding advances, reaching the 8×10-12 inaccuracy level. To date, experimental results are orders of magnitude less precise.
In order to achieve an accuracy surpassing the theoretical one, this project shall develop new quantum optical techniques, including:
- Doppler-free spectroscopy, rotational and ro-vibrational;
- preparation of a single molecular ion in a single internal quantum state;
- resolution and control of systematic shifts at levels from 1×10-12 to 1×10-16;
- novel spectroscopy laser systems.
These techniques will be of general applicability in the field of molecular ion spectroscopy.

The proposed work is based on the wide experience of the PI in precision measurements and will make a strong and overdue contribution to spectroscopy and fundamental physics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HEINRICH-HEINE-UNIVERSITAET DUESSELDORF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 1
40225 Dusseldorf
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Düsseldorf, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0