Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Inverted Reactive Spray Processes for Sulphide/Nitride High Surface Area Electrode Coatings

Obiettivo

Highly pure, binary and ternaty metal sulphides/nitrides are increasingly important materials for energy storage, electrocatalysis, optoelectronics and battery materials. To fully use their potential, radical new technologies that allow the synthesis of complex, and multicomponent crystalline materials with specific size and morphology are required. While the reactive spray technology is already a key element for the scalable and economic synthesis of metal oxides, we will fundamentally advance the strength of the reactive spray processes by generating a knowledge-base for sulphide/nitride materials through our ReSuNiCo project. We will achieve this goal with a fast, safe, versatile, time and resource efficient high throughput single droplet combustion screening that identifies complete new reaction schemes and processes as we highlighted in Nature news. The method is highly flexible and adaptable to a large variety of reactive liquids and gas atmospheres that readily comply with the safety requirements via small volumes, small liquid streams and gas flows. We will establish in-situ process diagnostics in order to identify droplet reactions, particle formation pathways and product characteristics. We will use this knowledge to build standard and inverted (fuels and sulfidizers/nitridizers are exchanged in the reactive spray) lab-scale reactors that serve as demonstrators to transfer the first material samples into performance evaluations in specific applications. The objectives and work packages of ReSuNiCo reach far beyond the state of the art materials synthesis exploration and calls for new process innovations in reactive spraying technologies, aerosol and gas phase characterizations, process model formulations and particle synthesis. The implemented know-how in in-situ high surface area coatings on electrodes/substrates offers unique opportunities to take the existing knowledge to the next level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET BREMEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 361 130,00
Indirizzo
Bibliothekstrasse 1
28359 Bremen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 361 130,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0