Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel mechanisms of early defense against virus infections

Obiettivo

Virus-induced type I interferons (IFN) have classically been considered to constitute the first line of defense against virus infections However, recent work by us and others has identified early antiviral actions that occur independently of inducible type I and III IFN expression and sometimes even prior to IFN action (e.g. Iversen,.... Paludan. Nature Immunology, 2016; Paludan. Trends in Immunology, 2016). These discoveries challenge the current thinking in the field that IFNs constitute the first line of defense. Hence, there is an urgent need for more detailed understanding of the immediate antiviral defense mechanisms. Most importantly, we remain to identify key players in IFN-independent antiviral responses, we completely lack insight into the mechanisms that govern these responses, and we also lack information on the importance of this layer of defense in mice and humans. In accord with this, my proposal follows four aims: (i) Identification of mechanisms of virus detection at epithelial surfaces, (ii) elucidation of the role of tonic IFN signaling in antiviral defense, (iii) identification and characterization of novel restriction factors, and (iv) deciphering the mechanisms that govern induction of the first wave of IFNs at epithelial surfaces. In addition, I will also explore the interactions between the early antiviral actions. To achieve the goals, I will combine unbiased genome-wide screens with hypothesis-driven approaches, and will integrate molecular biology/genetics/biochemistry with advanced cell culture systems, animal science and analysis of patient material. Strong preliminary data have been generated for all four aims, and world-leading collaborations are in place, hence minimizing the risks, and allowing fast progress. Our findings will (i) change the thinking in innate immunology by uncovering a novel layer of antiviral defense and (ii) provide new avenues for therapeutic modulation of immune responses.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 480 338,00
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 480 338,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0