Descrizione del progetto
Una piattaforma di analisi innovativa per la prevenzione della criminalità organizzata
Gli enormi volumi, l’eterogeneità e la frammentazione dei dati rappresentano una sfida significativa per le autorità di contrasto quando si tratta di analizzare le informazioni per la prevenzione, l’indagine e il perseguimento dei reati. Queste sfide ostacolano l’efficacia delle operazioni compiute da tali autorità. Il progetto MAGNETO, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare soluzioni e strumenti che sfruttino una sofisticata rappresentazione della conoscenza, un ragionamento semantico avanzato e un’intelligenza aumentata. Questi progressi forniranno alle autorità di contrasto maggiori capacità di analisi, prevenzione e indagine dei crimini. L’obiettivo finale del progetto consiste nella creazione della piattaforma MAGNETO, che consentirà a tali autorità di integrare fonti di dati ampie e diversificate senza interruzioni. In questo modo, sarà loro possibile svelare le relazioni nascoste tra i dati e identificare le tendenze relative all’evoluzione degli incidenti di sicurezza.
Obiettivo
MAGNETO addresses significant needs of law enforcement agencies (LEAs) in their fight against terrorism and organised crime, related to the massive volumes, heterogeneity and fragmentation of the data that officers have to analyse for the prevention, investigation and prosecution of criminal offences. These needs have been identified after consulting with eleven different European LEAs –members of the MAGNETO consortium. In response, MAGNETO empowers LEAs with superior crime analysis, prevention and investigation capabilities, by researching and providing tailored solutions and tools based on sophisticated knowledge representation, advanced semantic reasoning and augmented intelligence, well integrated in a common, modular platform with open interfaces. By using the MAGNETO platform, LEAs will have unparalleled abilities to fuse and analyse multiple massive heterogeneous data sources, uncover hidden relationships among data items, compute trends for the evolution of security incidents, ultimately (and at a faster pace) reaching solid evidence that can be used in Court, gaining also better awareness and understanding of current or past security-related situations. In parallel, MAGNETO will spark an ecosystem of third-party solution providers benefiting from its open, modular and reusable architectural framework and standard interfaces.
To achieve these objectives, MAGNETO will test and demonstrate its developments on five representative and complementary use cases (types of crime), under real-life operational conditions in the facilities of eleven different LEAs, keeping them continuously in the production loop, adopting an agile implementation methodology and a multi-disciplinary scientific approach, combining researchers with exceptional track records, officers with top-level operational know-how in law enforcement, recognised experts for legal and ethical compliance to EU and national standards, and qualified training experts for innovative curricula development.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneingegneria della conoscenzaontologia
- scienze socialiscienze politichetransizioni politicheterrorismo
- scienze socialileggeforze dell’ordine
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei datiestrazione di dati
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativirealtà virtuale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- H2020-EU.3.7. - Secure societies - Protecting freedom and security of Europe and its citizens Main Programme
- H2020-EU.3.7.6. - Ensure privacy and freedom, including in the Internet and enhance the societal, legal and ethical understanding of all areas of security, risk and management
- H2020-EU.3.7.1. - Fight crime, illegal trafficking and terrorism, including understanding and tackling terrorist ideas and beliefs
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SEC-2016-2017-2
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
106 82 ATHINA
Grecia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (24)
92190 MEUDON
Mostra sulla mappa
61-612 Poznan
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
BT5 6LE Belfast
Mostra sulla mappa
3000 Leuven
Mostra sulla mappa
46022 Valencia
Mostra sulla mappa
TN27 8RA Ashford
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
12-100 Szczytno
Mostra sulla mappa
E1 4NS London
Mostra sulla mappa
Mostra sulla mappa
46520 Sagunto
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
DA15 8GU Sidcup London
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
85-090 Bydgoszcz
Mostra sulla mappa
SW1P 4DF London
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
SP4 0JQ Salisbury
Mostra sulla mappa
00184 Rome
Mostra sulla mappa
80539 Munchen
Mostra sulla mappa
80539 Muenchen
Mostra sulla mappa
020123 Bucuresti
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
013685 BUCURESTI
Mostra sulla mappa
08201 Sabadell
Mostra sulla mappa
1249-110 Lisboa
Mostra sulla mappa
D8 Dublin
Mostra sulla mappa
013685 Bucuresti
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.