Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Oblivious identitY Management for Private and User-friendly Services

Obiettivo

At first sight, privacy and strong identity seem inherently at odds. Indeed, if users are strongly identified during a transaction, then privacy is non-existent. Nevertheless, there exist mechanisms that can reconcile privacy and strong identity, either by trusting an online identity provider (IDP), or by using cryptographic mechanisms such as anonymous credentials.

The former approach, made popular by technologies such as SAML, OpenID Connect, and Facebook Connect, has the disadvantage that the IDP forms a single point of failure in terms of privacy and security, because it can impersonate and track its users online. The latter approach has the disadvantage that users have to rely on trusted hardware such as smartcards to protect credentials from compromise and from illegitimate sharing.

OLYMPUS will take a radically new approach offering the seamless user experience of online IDPs, but without their drawbacks. Namely, OLYMPUS will pioneer the concept of distributed oblivious identity management, where the role of the IDP is split over multiple authorities, so that no single authority can track or impersonate their users. By exploiting advanced techniques based on threshold cryptography, the OLYMPUS framework will let users maintain unlinkable identities with different service providers while using standard devices and a single password or biometric.

By leveraging existing eID solutions to create a strong link to physical identities, and by integrating into existing frameworks to ease adoption by service providers, OLYMPUS will establish a secure and interoperable European identity management framework. Its practical feasibility and relevance will be demonstrated in two pilots. The first combines the framework with soft identity proofs to build a mobile driver license application that can be used for offline purchases of restricted goods. The second use case will leverage pseudonymous identification in the financial world to simplify online credit application

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE MURCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 677 687,50
Indirizzo
AVENIDA TENIENTE FLOMESTA S/N - EDIFICIO CONVALECENCIA
30003 Murcia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 677 687,50

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0