Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Direct Statistical Simulation of the Sun and Stars

Obiettivo

This proposal (D5S) addresses a key problem of astrophysics – the origin of magnetic activity in the sun and solar-type
stars. This is a problem not only of outstanding theoretical importance but also significant practical impact – solar activity has
major terrestrial consequences. An increase in activity can lead to an increase in the number and violence of solar flares and
coronal mass ejections, with profound consequences for our terrestrial environment, causing disruption to satellites and
power. Predictions of magnetic activity are highly desired by government and industry groups alike. A deep understanding of
the mechanisms leading to solar magnetic activity is required. The variable magnetic field is generated by a dynamo in the
solar interior. Though this mechanism is known to involve the interaction of magnetohydrodynamic (MHD) turbulence with
rotation, no realistic model for dynamo action currently exists. D5S utilises two recent significant breakthroughs to construct
new models for magnetic field generation in the sun and other solar-type stars. The first of these involves an entirely new
approach termed Direct Statistical Simulation (DSS) (developed by the PI), where the statistics of the astrophysical flows are
solved directly (enabling the construction of more realistic models). This approach is coupled to a breakthrough (recently
published by the PI in Nature) in our understanding of the physics of MHD turbulence at the extreme parameters relevant to
solar interiors. D5S also uses the methodology of DSS to provide statistical subgrid models for Direct Numerical Simulation
(DNS). This will increase the utility, fidelity and predictability of such models for solar magnetic activity. Either of these new
approaches, taken in isolation, would lead to significant progress in our understanding of magnetic field generation in stars.
Taken together, as in this proposal, they will provide a paradigm shift in our theories for solar magnetic activity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 899,00
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 899,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0