Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mid-infrared optical dual-comb generation and spectroscopy with one unstabilized semiconductor laser

Obiettivo

ONE-MIX proposes to develop single-source dual-comb lasers for mid-infrared (2-5 μm wavelength)
spectroscopy, potentially enabling many new applications in science and industry, such as environment, safety,
pharma, and health. This proposal extends our recent demonstration of a dual-comb MIXSEL (Modelocked
Integrated eXternal-cavity Surface Emitting Lasers) in the near-infrared, validated by measuring weak water
absorption at 968 nm. Many more relevant gas absorption lines, however, are in the mid-infrared, where
sensitivities of parts-per-billion can be achieved.
Dual-comb mid-IR spectroscopy applications are currently limited by the cost, complexity, and size of
conventional optical comb systems, based on two modelocked lasers with four active stabilization loops. The
single-source dual-comb MIXSEL, however, substantially reduces the complexity of existing systems to a
single compact free-running laser. In comparison to other competing new approaches such as quantum cascade
lasers or micro resonator combs, the MIXSEL provides substantially more power per comb line with low
linewidth and noise, and is ideally suited for a 1 to 5 GHz comb spacing, which is optimal for many molecular
spectroscopy applications, allowing for fast, accurate, and sensitive absorption measurements.
This proposal leverages our know-how in MIXSEL design combined with III-V semiconductor epitaxy to
demonstrate this new class of lasers in the mid-IR, enabling simpler, lower-cost systems with sufficient speed
and sensitivity for many relevant and commercially interesting applications in the 2 to 5 μm spectral region,
such as CO2 , CH4, or NOx trace gas detection. We propose to extend the near-IR MIXSELs to the mid-IR by
combining two validated semiconductor approaches – using type-II gain quantum wells combined with a type-
I saturable absorber quantum wells, fabricated with existing GaSb (gallium-antimonide) molecular beam
epitaxy systems operated out of the FIRST lab at ETH Zurich.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 210 000,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 210 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0