Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Proteomic fingerprinting of functionally characterized single synapses

Obiettivo

Our astonishing cognitive abilities are the consequence of complex connectivity within our neuronal networks and the large functional diversity of excitable nerve cells and their synapses. Investigations over the past half a century revealed dramatic diversity in shape, size and functional properties among synapses established by distinct cell types in different brain regions and demonstrated that the functional differences are partly due to different molecular mechanisms. However, synaptic diversity is also observed among synapses established by molecularly and morphologically uniform presynaptic cells on molecularly and morphologically uniform postsynaptic cells. Our hypothesis is that quantitative molecular differences underlie the functional diversity of such synapses. We will focus on hippocampal CA1 pyramidal cell (PC) to mGluR1α+ O-LM cell synapses, which show remarkable functional and molecular heterogeneity. In vitro multiple cell patch-clamp recordings followed by quantal analysis will be performed to quantify well-defined biophysical properties of these synapses. The molecular composition of the functionally characterized single synapses will be determined following the development of a novel postembedding immunolocalization method. Correlations between the molecular content and functional properties will be established and genetic up- and downregulation of individual synaptic proteins will be conducted to reveal causal relationships. Finally, correlations of the activity history and the functional properties of the synapses will be established by performing in vivo two-photon Ca2+ imaging in head-fixed behaving animals followed by in vitro functional characterization of their synapses. Our results will reveal quantitative molecular fingerprints of functional properties, allowing us to render dynamic behaviour to billions of synapses when the connectome of the hippocampal circuit is created using array tomography.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HUN REN KISERLETI ORVOSTUDOMANYI KUTATOINTEZET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 498 750,00
Indirizzo
SZIGONY UTCA 43
1083 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 498 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0