Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

eNergy nEutral Wireless SEnsor Networks

Obiettivo

Urbanisation is a significant worldwide trend that Smart City technologies aim to address through prolific smart sensing and intelligent actuation and control. However, the high battery replacement costs of wireless sensors impede innovation and long-term deployments. This project aims to alleviate this problem through a novel system architecture that is powered by cheap, renewable solar energy and that uses state-of-the-art radio frequency (RF) wireless power transfer (WPT) technologies. More specifically, this project will study the technical, practical, and economic aspects of eNergy nEutral Wireless SEnsor Networks (NEWSENs) that comprise of solar-powered central access points acting as RF-energy and information hubs serving a collection of RF-powered wireless sensor devices. The electromagnetic waves used to wirelessly communicate data information with the small electronic devices and sensors will therefore also be used to power them up through a rectification circuitry. When inter-connected, these wireless devices form networks capable of supporting various Smart City applications. To demonstrate this new system architecture, a proof-of-concept test-bed will be assembled and used to validate the project’s technical results and support further prototyping and commercial exploitation. This interdisciplinary effort will utilise advanced mathematical models, multi-objective optimisation algorithms, and renewable energy economics. The project will coordinate inter-sectoral (telecommunications and renewable energy) R&D at the KIOS Research and Innovation Centre of Excellence and the FOSS Research Centre for Sustainable Energy, both of which operate under the University of Cyprus. These efforts will be further accentuated by an industrial secondment at RIO SYSTEMS, a fabless semiconductor company in Israel, thus enhancing EU competitiveness in green Smart City solutions and WPT technologies while expanding research collaboration with SMEs in neighbouring countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 151 648,80
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 151 648,80
Il mio fascicolo 0 0