Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Do Pathogen Extracellular Vesicles Deliver Crop Disease?

Obiettivo

Filamentous plant pathogens (fungi and oomycetes) cause the most devastating crop diseases and thus significantly threaten global food security. Essential components of their virulence arsenal are proteins called cytoplasmic effectors that are delivered inside plant cells to suppress immunity. One of the major scientific challenges in this field is understanding how effectors are secreted and translocated into host cells; a question that is hotly debated. An exciting breakthrough in my laboratory revealed that cytoplasmic effectors accumulate in extracellular vesicles (EVs), implicating this as a delivery route.
This critical discovery establishes a vital need to address:
• What proteins reside in EVs and how do EVs traffic them between pathogen and host cells?
• How are EVs formed and how are effectors packaged into them?
• What are the routes for uptake of cytoplasmic effectors into host cells and how do they reach their destination?

Each question will be answered by a corresponding workpackage (WP) that brings challenging, innovative approaches to the study of molecular plant pathology. In WP1 proteomics and transgenic approaches will allow the EV proteome to be determined and high-throughput automated electron microscopy will resolve the 3-dimensional organisation of the interface between plant and pathogen. In WP2, new molecular cell biological approaches and genome editing will facilitate an understanding of effector secretory routes and EV biogenesis. In WP3, fusion or endocytosis of EVs with plant cells will be studied and the endocytic routes to delivery of effectors to their final destination will be defined.
PathEVome will develop a ground-breaking understanding of effector delivery from filamentous pathogens to the inside of living plant cells. It will provide tools and approaches beyond the current state-of-the-art in infection cell biology that can be broadly adopted to study the roles of vesicular transport in causing disease.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF DUNDEE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 130 541,00
Indirizzo
Nethergate
DD1 4HN Dundee
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Angus and Dundee City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 130 541,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0