Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supramolecular Architectures for Ruthenium Water Oxidation Catalysis

Obiettivo

Ruthenium complexes with 2,2'-bipyridine-6,6'-dicarboxylate (bda) as equatorial ligand and pyridines as axial ligands are currently the most favored class of efficient water oxidation catalysts (WOCs) and thus a great hope for achieving practical artificial photosynthesis. Based on the outstanding WOC performance of our recently reported macrocycles bearing three [Ru(bda)] units, this proposal aims to explore a wider variety of multinuclear metallosupramolecular architectures including more diverse polygons, polyhedra and coordination polymers. Precise control of structure and size will be achieved through a directional bonding approach with suitable vertices and edges, e.g. for cubic, tetrahedral, or dodecahedral architectures, and new ring-opening living supramolecular polymerization protocols with specially-tailored [Ru(bda)] precursors and multitopic azaaromatic initiators towards unprecedented polymer topologies.
Whereas the synthesis and isolation of these metallosupramolecular structures will take advantage of rapid axial ligand exchange at elevated temperatures and the charge neutrality in the Ru(II) oxidation state, water networks will form in the internal cavities of the polygons, polyhedra and coordination networks for the catalytically active Ru(IV/V) species. These networks facilitate substrate water binding and proton-coupled electron transfer processes, both of which accelerate the challenging oxidative half reaction of (photo-)catalytic water splitting. Taking advantage of the accumulation of positive charge in the envisioned metallosupramolecular scaffolds, negatively charged photosensitizers will be embedded into host-guest complexes to accelerate solar light-driven WOC. Accordingly, this proposal will establish a new family of metallosupramolecular structures with outstanding functionality based on innovative synthetic concepts and important principles found in natural photosynthesis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

JULIUS-MAXIMILIANS-UNIVERSITAT WURZBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 490 934,00
Indirizzo
SANDERRING 2
97070 Wuerzburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Unterfranken Würzburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 490 934,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0