Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Artificial designer materials

Obiettivo

Constructing designer materials where the atomic geometry, interactions, magnetism and other relevant parameters can be precisely controlled is becoming reality. I will reach this aim by positioning every atom with the tip of a scanning probe microscope, or by using molecular self-assembly to reach the desired structures. I will realize and engineer several novel quantum materials hosting exotic electronic phases: 2D topological insulators in metal-organic frameworks (MOF) and 2D topological superconductors in hybrid molecule-superconductor structures. These classes of materials have not yet been experimentally realized but could enable novel spintronic and quantum computing devices. In addition, we will realize a tuneable platform for quantum simulation in solid-state artificial lattices, which could open a whole new area in this field.

I will employ a broad experimental approach to reach the above targets by utilizing molecular self-assembly and scanning probe microscopy -based atom/molecule manipulation. The systems are characterized using low-temperature atomic force microscopy (AFM) and scanning tunneling microscopy (STM). My group is one of the leading groups in these topics globally. We have initial results on the topics discussed in this proposal and are thus in a unique position to make ground-breaking contributions in realizing designer quantum materials.

The artificial designer materials we study are characterized by the engineered electronic response with atomically precise geometries, lattice symmetries and controlled interactions. Such ingredients can result in ultimately controllable materials that have large, robust and quick responses to small stimuli with applications in nanoelectronics, flexible electronics, high-selectivity and high-sensitivity sensors, and optoelectronic components. Longer term, the biggest impact is expected through a profound change in the way we view materials and what can be achieved through designer materials approach.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 374 922,00
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 374 922,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0