Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scalable DSP algorithms for high performance hardware applied to 5G MaMi systems

Obiettivo

There is persistent demand for radical advancements in telecommunication systems. The digital baseband processing unit (or Digital Signal Processor – DSP) is of paramount importance for the overall performance and it consumes a significant part of the total power. Breakthroughs in terms of accuracy, speed and efficiency are required in custom DSP implementations. To this end we propose to employ ideas that lead to advances in quantum algorithms for scientific computing to obtain silicon integrated circuit implementations meeting the performance expectations. Our experience and the similarities in the efficiency and accuracy requirements between such quantum algorithms and custom silicon-based integrated circuit design have not been exploited. This has a huge potential for obtaining high performance DSP cores in 5G MaMi systems.

We propose to derive DSP algorithms and corresponding digital circuits with performance guarantees in terms of accuracy and speed. In some cases we will be deriving entirely new algorithms and circuits. In others we will investigate the degree to which the existing quantum algorithms for scientific computing can be used as a basis to derive efficient custom integrated circuits for DSP. To address the efficiency requirements and to control the error propagation we propose a modular approach. Algorithms will be composed by combining modules performing sub-tasks. Digital circuits with a priori known error and cost characteristics will be used to implement the different modules. This allows the comparison of the trade-offs between implementation alternatives and paves the way toward fully automatic overall resource optimization in DSP design. The proposed approach will provide a new and sound methodology to design and test custom integrated circuits for next generation communication systems (5G).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AUSTRIA AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 178 156,80
Indirizzo
SIEMENSSTRASSE 2
9500 Villach
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Kärnten Klagenfurt-Villach
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 178 156,80
Il mio fascicolo 0 0