Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FREE ELECTRONS AS ULTRAFAST NANOSCALE PROBES

Obiettivo

With eNANO I will introduce a disruptive approach toward controlling and understanding the dynamical response of material nanostructures, expanding nanoscience and nanotechnology in unprecedented directions. Specifically, I intend to inaugurate the field of free-electron nanoelectronics, whereby electrons evolving in the vacuum regions defined by nanostructures will be generated, guided, and sampled at the nanoscale, thus acting as probes to excite, detect, image, and spectrally resolve polaritonic modes (e.g. plasmons, optical phonons, and excitons) with atomic precision over sub-femtosecond timescales. I will exploit the wave nature of electrons, extending the principles of nanophotonics from photons to electrons, therefore gaining in spatial resolution (by relying on the large reduction in wavelength) and strength of interaction (mediated by Coulomb fields, which in contrast to photons render nonlinear interactions ubiquitous when using free electrons). I will develop the theoretical and computational tools required to investigate this unexplored scenario, covering a wide range of free-electron energies, their elastic interactions with the material atomic structures, and their inelastic coupling to nanoscale dynamical excitations. Equipped with these techniques, I will further address four challenges of major scientific interest: (i) the fundamental limits to the space, time, and energy resolutions achievable with free electrons; (ii) the foundations and feasibility of pump-probe spectral microscopy at the single-electron level; (iii) the exploration of quantum-optics phenomena by means of free electrons; and (iv) the unique perspectives and potential offered by vertically confined free-electrons in 2D crystals. I will face these research frontiers by combining knowledge from different areas through a multidisciplinary theory group, in close collaboration with leading experimentalists, pursuing a radically new approach to study and control the nanoworld.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 899 788,00
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 899 788,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0