Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Consultation Forum for Sustainable Energy in the Defence and Security Sector (CF SEDSS) Phase II

Obiettivo

The objective of this proposal is to explore through the engagement of experts from the energy and defence sectors, the benefits that could be enabled in support of the European Commission’s implementation of the Energy Efficiency Directive (EED), Renewable Energy Directive (RED), and Energy Performance of Buildings Directive (EPBD). Moreover the objective is further enhanced by its orientation to support the EU efforts for sustainability in line with prevailing policy and regulatory framework.
This proposal is highly relevant to the work programme given that the focus of the work will be on:
i. Energy Management,
ii. Energy Efficiency,
iii. Renewable Energy Resources, and
iv. the Protection of Critical Energy Infrastructure.
The deliverables of CF SEDSS II will also have the potential to generate relevant projects that could be possibly funded by the EC’s related and applicable funding instruments according to the legislative and administrative rules in force at that time.
EDA will build on its experience in capability development, research and innovation, project management and consensus building with specific regard to the two core themes of the Consultation Forum. The work will be conducted under the umbrella of EDA’s Energy and Environment programme, using, where possible, existing studies and networks to deliver quality products in the shortest possible time. The concrete multi-stakeholder work to be implemented, becomes increasingly relevant given that the scope of work will include identification, relation with and impact on wider EU policies, identifications of existing or missing relevant innovative funding instruments in the context of energy in the defence and security sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SC3-SUSTAINABLE-ENERGY-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN DEFENCE AGENCY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 750 000,00
Indirizzo
RUE DES DRAPIERS 17-23
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 750 000,00
Il mio fascicolo 0 0