Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Characterisation of the Plasmodium PHIST protein family

Obiettivo

The malaria parasite is the ultimate home renovator, inducing drastic changes to the host red blood cell (RBC) important for virulence and sexual maturation. Members of the PHIST protein family are involved RBC modification and while some are expressed in the sexual stages, their function is unknown. To understand the significance of the extensive RBC alterations, the functional characterisation of the PHIST family is required. To begin this task, we have carefully selected 10 PHIST proteins to be analysed. First, we will set up novel techniques based on a microfluidics device that will greatly enhance our ability to study the rheological properties of the infected RBC. These new methods will improve our analysis of the infected RBC and also give unprecedented insights into the RBC modifications during the sexual stages, that to date have not been possible. We will also use cutting-edge molecular and biochemical analyses to ensure we get the highest level of data from such a broad and ambitious project. This embodies the first study to thoroughly investigate the role of RBC modifications in parasite virulence, and transmission of the sexual stages to mosquitoes. Dissecting the underlying mechanisms required to alter RBC will not only help to better understand how the disease develops but also how it’s transmitted, information vital to preventing this debilitating disease. This project will lay the foundation to characterise the entire PHIST family, and while this remains the long-term goal, having 75 family members puts this beyond the scope of this fellowship. In order to be able to characterise such a large protein family, a project such as this is required to carefully and precisely establish a pipeline for generating genetic mutants followed by accurate phenotypic analysis. The results obtained in this project will help to reveal the importance of parasite induced RBC structural and functional changes across multiple life cycle stages.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0