Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced modelling and control of nitrous oxide emissions from wastewater treatment plants

Obiettivo

The production and emissions of nitrous oxide (N2O) significantly increase the carbon footprint of wastewater treatment plants (WWTPs). Currently, the development of technological solutions to decrease N2O emissions is impaired, due to the lack of a solid fundamental understanding of the rather complex N2O production pathways. Moreover, a reliable simulation tool capable of accurately predicting N2O emissions is not available to generate and test novel ideas and customized solutions for WWTPs to mitigate carbon footprint.
This project aims to develop a unified N2O model capable of predicting the multiple N2O production pathways using statistically-analysed full-scale data from a database consolidated in this project. The unified N2O model will then be incorporated to issue a new plant-wide model of high fidelity, which will be implemented to optimize plant design for minimum carbon footprint. By applying advanced control technologies in the plant-wide model, a variety of carbon footprint mitigation strategies will be generated and tested for WWTPs of different process configurations under varied operating conditions. The model-based control strategies will be implemented at full scale to evaluate their applicability to directing the operation of real WWTPs.
Equipped with strong expertise in modelling biological wastewater treatment processes and N2O production mechanisms, I will broaden my knowledge and skill base in model-based control and optimization of full-scale wastewater treatment processes by carrying out this project. By means of inter-sectoral secondments, I will be provided with valuable chances to receive trainings from Lund University in plant-wide modelling, benchmarking, control and automation, and Unisense in full-scale data collection, testing of model-based control strategies and direct engagement with water utilities. Through this project, my competences and potential of becoming a mature and independent researcher will be significantly enhanced.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0