Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Time Sensitive Networking (TSN) technologies for Next Generation Ethernet

Obiettivo

Comcores aims to pursue a major opportunity through maturation and demonstration of a disruptive set of Silicon Intellectual Property (SIP) cores which can offer Time Sensitive Networking (TSN) on Ethernet networks. TSN is a set of standards developed by the TSN task group of the IEEE 802.1 working group to solve the emerging need for real time data transmission in one standardized solution rather than proprietary solutions. TSN over Ethernet is being requested in multiple fields: automotive, automation 5G communications. The current solutions in the market are expensive
and not capable to efficiently support TSN and high bandwidth simultaneously. The unique algorithms and IP architectures developed by Comcores allow real time transmission of high volumes of data in high speed networks. Comcores aims to supply SIP cores integrating IEEE 802-1 standards, to be easily applied in integrated circuits and other sub-systems which in turn will be used by networking equipment’s manufacturers, automotive, avionic or in other industrial applications. The end-users will be 5G communications operators, transport, airline, energy companies among others. The primary benefits for customers and end-users are stemming from significant savings in networks infrastructures and improved
efficiency in time critical tasks where massive amounts of data need to be handled. The global urgency in cost-effective technologies to provide time synchronization, high priority, low latency and high bandwidth represents a huge business opportunity and with TSNet project Comcores aims to establish itself as a strong player in the global semiconductor IP market. Comcores wishes, in Phase 1, to assess the technical and financial feasibility of the concept as well as the real market potential of the technology. Subsequently in Phase 2, Comcores aims to demonstrate the technology in real key applications and mature the technology according to the feedback of the customers/end-users.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMCORES APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HALDOR TOPSOES ALLE 1
2800 LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0