Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

From discovery to scale up of cluster based electrolytes for Ultra-high energy storage flow batteries

Obiettivo

Large scale energy storage demands are set to increase dramatically during the next years due to the expansion of renewables. One of the most promising large-scale electrical storage technologies are Redox Flow Battery (RFB) systems, which can convert electrical energy to chemical energy and back again. Here the electrolyte is an electro-active species where the chemical energy is converted to electricity in a flow cell. RFBs can act as both batteries and a fuel generation device depending on the needs of the user, which is advantageous because they can be recharged without replacing the electro-active material. The vanadium RFB is a promising technology, but is critically limited by only being able to store one electron per species giving a low energy density (~20 W h kg-1) and poor stability restricting many applications.

Using the artificial intelligence driven discovery system of the ERC Advanced Grant SMART-POM, we aimed at the discovery of new metal oxide molecular polyoxometalate (POM) clusters showing unexpected properties. For instance, we found a molecule that can store > 10 times more electrons reversibly than the vanadium RFB making these the molecules the most reduced molecules ever discovered. Here we want to make a major step in translating this ground-breaking outcome of SMART-POM from discovery of new clusters, to scale up so the molecule can be tested in a flow battery device set up. The heart of any flow battery is the electron storage redox electrolyte. The more electrons the electrolyte can store reversibly the higher the energy density and we aim here to beat the state of the art by at least an order of magnitude aiming >1000 Wh L-1 (at this point applications in electric cars are possible). We will licence the technology with the University of Glasgow spin out company, Astrea Power, as a partner to co-develop the innovation with several potential multinational companies as customers who are eager to utilize the technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF GLASGOW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
UNIVERSITY AVENUE
G12 8QQ Glasgow
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland Glasgow City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0