Descrizione del progetto
Spianare la strada a impianti neurali multimodali
Gli impianti neurali stanno diventando sempre più popolari per l’esame o il trattamento dei disturbi neurologici. Tuttavia, le opzioni attualmente disponibili sul mercato sono limitate dalla loro forma rigida, che può causare disallineamenti fisici, biologici, elettrochimici e di altro tipo e che rendono difficile l’impianto a lungo termine. Per superare questo problema, il progetto E-DURA, finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, avvierà la trasposizione tecnologica di impianti neurali morbidi e multimodali chiamati e-dura (dura mater elettronica). Questa neurotecnologia morbida risolverà le carenze delle attuali tecnologie di impianto neurale, pur rimanendo commercialmente valida e competitiva. Facilitando la produzione, la crescita e l’uso degli impianti neurali, questa innovazione possiede le potenzialità per rivoluzionare il settore.
Obiettivo
E-DURA aims to assess the commercial viability of a new class of soft, multimodal neural implants called e-dura. Current technologies are rigid and present physical, electrochemical and biological mismatches that prevent prolonged periods of implantation. Our technology represents a significant improvement over state-of-art on all those criteria. Moreover, our extensive network of academics and industry professionals represents an advantage in commercializing e-dura, thereby addressing a market estimated to reach 11.8 billion Euro by 2020. Within E-DURA, we will prototype a device suitable for human implantation and build the business case around our innovation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
ERC-POC - Proof of Concept GrantIstituzione ospitante
1015 Lausanne
Svizzera