Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Laser-spectroscopic sensing device for diagnostic assessment of sinusitis

Obiettivo

The aim of the SINUSLIGHT project is to develop a business plan for the continued development and commercialisation of a hand-held medical device, based on laser spectroscopy, to be used within health-care to aid in diagnosing sinus related problems, e.g. sinusitis. The device provides information on the open/air filled sinus cavity size, the oxygen concentration in the cavity and thereby the ventilation status of the sinus. The improved diagnosing possibilities provided by the device can provide an objective test and improve the care and reduce the unnecessary prescribing of antibiotics. The technology has already been clinically evaluated in a research study of 40 sinus cases with good success in correlation with the golden standard CT.

Even though antibiotics are seldom needed nor medically motivated for sinusitis, the prescription remains high. A reason is that it is difficult to objectively diagnose sinusitis. It would clearly be very valuable to have a better, simple tool for a quick evaluation of sinus related problems. Such a tool would help the physician making a correct diagnosis and better select which patients really need referral to CT examination and whether antibiotics are needed or not.

The technology of GPX Medical, named GASMAS (gas in scattering media absorption spectroscopy), is unique in that it can, non-intrusively, measure gases situated in enclosed, non-transparent cavities. The technique is based on transmitting low power laser light with the sensor positioned on the surface of the object. This provides the unique possibility to measure the concentration of gases in body cavities, such as the sinus cavities, non-invasively. The eye-safe spectroscopic laser technique is used to measure the content of oxygen gas and water vapour in the sinus cavities. A measurement is performed within a few seconds, and the result is immediately displayed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GPX MEDICAL AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MASKINVAGEN 1
227 30 LUND
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0