Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High performing batteries for accelerated uptake of hybrid and electric vehicles

Obiettivo

Air pollution derived from transport is a major problem for cities in Europe and worldwide. Traffic congestion already stifles about 2% of the global GDP each year and this negative trend is set to continue due to the exponential growth of urban population. Hybrid and Electric vehicles (H&EVs) are a key component of the overall transport solution. However e-mobility still presents many drawbacks, the main ones being the price and range of electric vehicles which are reliant on optimal battery technologies.

The BATTERY+ project aims to bring into the market the next generation of high performing Li-ion battery solutions for e-mobility that goes beyond the existing state-of-the art. This claim is sustained by: its proven energy density (leading to more range and less weight); the most accurate State-of-Charge monitoring system (reducing users’ anxiety for sudden changes in range); and the support of an advanced remote system for remote battery monitoring, diagnosis and driving advice. The batteries will be on average 30% more durable, leading to significant cost-efficiencies for both EV manufacturers as well as end-users. Initially targeting Light Electric Vehicles (LEVs) and Heavy Duty Electric Vehicles (HDEVs), in time, the technology has the potential to be deployed in electric vehicles of all sizes as well as in any battery-powered appliances.

The company behind the project is MILLOR, a young SME specialised in the design, development and manufacturing of high added value battery solutions. In just a few years of existence, the company has managed to position itself as a key innovator in battery technology in Spain and has also tied links with key partners in Europe and Asia. The management of the company sees the BATTERY+ project as its springboard to accelerate its growth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MILLOR ENERGY SOLUTIONS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE DE PORTUGAL, 25
08290 CERDANYOLA DEL VALLÈS
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0