Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PATHOLYTIX: Using Artificial Intelligence to Transform Clinical Diagnostic Pathology

Obiettivo

Routine diagnosis on biopsies and tissues is performed by expert pathologists. However, the pathology sector faces a major crises, due to soaring numbers of biopsies for diagnosis, coupled with decreasing numbers of trained pathologists, which is affecting patients. Technology can alleviate this crises by using computer aided diagnosis (CAD) to increase productivity, reduce costs and streamline workflow.

Deciphex Ltd is an Irish company developing an innovative Computer Aided Diagnosis (CAD) system which will revolutionize the medical diagnosis pathology sector. Our ‘PATHOLYTIX’ system uses state-of-the-art artificial intelligence techniques to automate the laborious and costly pathology assessment (currently done via microscope). By transforming this centuries old clinical practice, we aim to become a market leader in new CAD industry.

We currently have prototype technology and preliminary data, to identify different tissue and cell types. In this feasibility study we will perform pilot studies in a US based clinical pathologist, to demonstrate our tool can identify various diseases. In Phase 2 of the SME Instrument, we will undergo additional development, extensive validation, and build the data management framework and user interface.

There is a large global target market for PATHOLYTIX, which is growing each year driven by an increasing population and higher prevalence of diseases (such as cancer). Hence hospitals and clinics worldwide process hundreds of millions of biopsies per year. With regards to competitors, there is no direct competition. Competitors offer individual components of the pathological workflow, not fit-for-purpose solution like PATHOLYTIX.

Overall, PATHOLYTIX would have a big impact on the pathology sector, by increasing productivity and reducing costs. This should have a knock on effect for the global and EU markets, particularly for patients as diagnosis becomes more efficient.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DECIPHEX LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
7 GARRAI NA GCRANN
Mornington Meath
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0