Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Connect the unconnected: smart nanogrid management for peer-to-peer energy sharing

Obiettivo

620m people lack access to electricity in Africa. Their energy options have been limited to kerosene lamps, diesel and biomass. These are harmful to health, carbon intensive, and a barrier to economic growth.

Falling solar PV prices mean Solar Home Systems (“SHS”) are becoming an affordable solution to providing energy access to millions in Africa. Since 2010, 14m SHS have been sold in the region, with a projected market of 33m SHS per year by 2020 ($1.7bn pa market).

Currently, there is a price disparity facing lower end “pico-system” consumers (<10W) who pay 9x more for electricity than owners of large systems (>100W). This is a punitive charge on the poorest consumers and is a barrier to basic electricity access for millions.

A more affordable solution is peer-to-peer sharing of energy from large SHS in a nanogrid. This would provide cheaper energy, whilst offering a cost-saving opportunity for SHS owners.

SHS companies have the products and sales channels, SteamaCo has the platform and technical expertise. To manage these grids in a cost-effective manner requires remote monitoring, control and automation, which must be user-friendly, low-cost, and reliable in remote regions of Africa. Using innovative comms technologies repurposed for the Africa, SteamaCo brings a price disruptive offering to this unserved market.

The feasibility study will include an analysis of; African market viability, worldwide competition, hardware and software development roadmap, local market regulatory issues, and unit economic financial viability.

The outcome will be a business plan with recommendations. We will use this plan to fund phase 2, the commercial development of the smart management system.

The solution, designed and manufactured in the UK, will enable the large scale deployment of SHS, enable grid forming in rural communities, reducing the overall cost per kWh of energy for the poorest consumers. This will meet the aims of universal energy access for all (UN SDG7).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STEAMA COMPANY LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
378-380 DEANSGATE CASTLEFIELD
M3 4LY MANCHESTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0