Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A NOVEL SUSTAINABLE PAPER CUP FOR TAKE AWAY DRINKS

Obiettivo

Near 58 billion paper cups are used globally per year. This involves the consumption of one million tonnes of virgin paper, cutting down 32 million trees, the consumption of 100 billion litres of water, the generation of 25,000 tonnes of waste (solely in the UK), and the emission of greenhouses gases equivalent to half a million cars. Paper cups are often lined or coated with plastic such as polyethylene (PE) or oil- based waxes to prevent the liquid from leaking out or soaking through the paper. These paper cups are almost impossible to recycle because of the difficulties of separating the paper from waterproof oil-based liners. This means paper cups end up going to landfill or, at best, are incinerated to generate energy. The heavy environmental impact of paper cups is extremely unsustainable, with each one generating a carbon footprint of 0.11kg of CO2.
UCUP, a novel sustainable paper cup for take-away drinks, provides an innovative solution to reduce the huge environmental impact of disposable cups. UCUP features an eco-innovative material obtained from brown seaweed which is bio-based, biodegradable and recyclable while it provides the same properties as current oil-based liners (waterproof, thermal and mechanical resistance) at a competitive price.
Our main objective is to exploit the business opportunities of this new material in the food packaging and food services packaging (ready-to-eat & take away) sectors. We plan to launch UCUP onto the market and seek to further develop it to a market-ready product. We will use Phase 2 for this purpose, with a total investment of €2 million in 18 months. The overall plan is to market UCUP first in UK and speed up scalability at international level through a network of allies and partners. Thanks to this strategy, we expect to reach a turnover of €8.6 million and 22 employees by 2025.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NOTPLA LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Unit 8b Queen's Yard, White Post Lane
E9 5EN LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Tower Hamlets
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0